Ancora una vittima in un cantiere edile. Questa volta a Cisterna di Latina, dove un operaio edile sarebbe rimasto schiacciato nel crollo di una parete di cemento armato. “Nell’esprimere tutto il nostro cordoglio alla famiglia del lavoratore e ai suoi colleghi – dichiara Alessio Faustini, Segretario Generale della Fillea Cgil di Frosinone e Latina- ribadiamo Continua a leggere
Il primo gennaio 2022 è prevista l’entrata in vigore dell’art. 177 del ‘Codice degli Appalti, con cui le aziende concessionarie saranno obbligate a esternalizzare l’80 per cento di tutte le attività. Una norma che andrà a colpire le aziende del settore elettrico, idrico, del gas e dell’ambiente, destrutturando i settori coinvolti, colpendo il lavoro e Continua a leggere
La Fillea Cgil e la Cgil di Roma e Lazio hanno organizzato, questa mattina, un incontro per ragionare sul futuro del settore dell’edilizia, sulla metro C e sulle infrastrutture strategiche per la Capitale. L’iniziativa si è svolta all’interno dell’area del cantiere del Pozzo 3.2 della Metro C Celio. All’incontro hanno partecipato Angela Abbadessa, presidentessa della Continua a leggere
La Fillea Cgil e la Cgil di Roma e Lazio hanno organizzato per il 23 giugno, alle ore 10, un importante appuntamento per ragionare sul futuro del settore dell’edilizia, sulla metro C e sulle infrastrutture strategiche per la Capitale. L’iniziativa si svolgerà all’interno dell’area del cantiere del Pozzo 3.2 Metro C Celio, accessibile dall’ingresso via Continua a leggere
Con il Lavoro, la coesione e la giustizia sociale per l’Italia di domani. Le proposte di Cgil, Cisl e Uil: Proroga del blocco licenziamenti Garantire almeno fino al 31 ottobre 2021 la proroga del blocco dei licenziamenti e la cig covid gratuita per tutti i settori. Ammortizzatori Sociali Definire un sistema di protezioni universale per Continua a leggere
Il Coordinamento degli Impiegati è stato protagonista insieme ad altri delegati delle tre federazioni sindacali, portando la propria voce sul palco della manifestazione organizzata da CGIL CISL e UIL per le giornate di mobilitazione a sostegno della proroga del blocco dei licenziamenti e degli ammortizzatori sociali e per la sicurezza sui luoghi di lavoro. Il Continua a leggere
“La semplificazione non è sinonimo di deregolamentazione, soprattutto quando va a colpire la legalità e la qualità del lavoro. Qualità intesa anche come sicurezza, prevenzione e certezza salariale. Altro che contrasto ai morti sul lavoro, altro che rigenerazione e riqualificazione, innovazione e qualità altro che mobilità sostenibile, se il decreto semplificazioni di cui si sta Continua a leggere
Prosegue, insieme a Cisl e Uil, il percorso unitario e nazionale di mobilitazione per costringere il Paese e il Governo a riflettere sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e sul drammatico bilancio dei morti sul lavoro. Erano 185 al 31 marzo. Oggi sarà una giornata di assemblee nei luoghi di lavoro Continua a leggere
Anas realizzerà piano di investimenti da oltre 137 milioni di euro per la riqualificazione e la messa in sicurezza della Pontina. La Fillea di Roma e del Lazio esprime la propria soddisfazione per l’intervento su un’importante arteria della mobilità regionale, che andrà ad agevolare e rendere più sicuro il trasporto delle merci, il pendolarismo ed Continua a leggere
Il 29 Aprile 2021 il Coordinamento si è riunito presso la Sala Fredda della Cgil Roma e Lazio per una giornata formativa organizzata con alla Fillea Nazionale, in merito al welfare inserito nel CCNL dell’Edilizia. La giornata di lavori si è svolta affrontando il welfare sanitario del fondo SANEDIL e quello previdenziale del fondo PREVEDI Continua a leggere